Associazione per Santo Stefano in Ventotene ONLUS

Convenzione con la Biblioteca nazionale centrale di Roma per promuovere a Santo Stefano la storia del pensiero europeo

  • Giulia
  • Nessun commento

Convenzione con la Biblioteca nazionale centrale di Roma per promuovere a Santo Stefano la storia del pensiero europeo

Silvia Costa, Commissario straordinario del governo per il recupero e la valorizzazione dell’ex carcere di Santo Stefano, e Andrea de Pasquale, direttore della Biblioteca nazionale centrale di Roma (foto: AgCult)

Il 22 dicembre 2020 Silvia Costa, Commissario straordinario del governo per il recupero e la valorizzazione dell’ex carcere borbonico dell’isola di Santo Stefano a Ventotene, e Andrea De Pasquale, direttore della Biblioteca nazionale centrale di Roma, (Bncr) hanno sottoscritto una convenzione per promuovere la storia dei diritti umani, della libertร  politica, della sua repressione in particolare nel carcere di S. Stefano e nel confino di Ventotene e la storia della nascita del pensiero europeo.

Il progetto prevede la realizzazione di un portale unico di accesso ai contenuti digitalizzati attraverso la teca digitale della Biblioteca. Il lavoro inizierร  dalla ricerca bibliografica e dallโ€™individuazione dei documenti significativi e poi passerร  alla digitalizzazione.

Non รจ la prima volta che la Biblioteca nazionale centrale di Roma stipula un accordo del genere: ha giร  firmato numerose convenzioni con altri Enti e Istituti culturali al fine di accrescere il patrimonio digitale contenuto nella Teca Digitale realizzata dalla Bncr, che attualmente contiene giร  circa 17 milioni di immagini.

 

Author: Giulia

Lascia un commento

css.php
Translate ยป