Ventotene è “luogo della memoria”. La decisione è stata adottata dal Consiglio regionale del Lazio con 34 voti favorevoli e uno contrario. La legge – a prima firma Alessandro Capriccioli di +Europa – ha come titolo “Riconoscimento di Ventotene come luogo della memoria e di riferimento ideale per la salvaguardia dei valori comuni ispiratori del processo di integrazione europea
La riunione è la prima presieduta dal commissario straordinario del governo. L’ordine del giorno prevede anche la discussione del piano operativo e del crono-programma
Il 29 ottobre 2019 il Consiglio regionale del Lazio approva una mozione che impegna il Presidente e la Giunta regionale ad attivarsi presso il Governo italiano e presso il Mibact affinché i fondi già stanziati per un ammontare iniziale di 70 milioni di euro vengano utilizzati e si provveda al più presto alla manutenzione e alla messa in sicurezza dell’ex carcere di Santo Stefano
Il 26 luglio 2005 la Giunta regionale del Lazio approva un’ambiziosa delibera che prevede tra l’altro l’esproprio delle aree private sull’isola di Santo Stefano e interventi di recupero e valorizzazione degli edifici