Associazione per il recupero dell’ex carcere ergastolo di Santo Stefano in Ventotene con sede a Ventotene, l’isola dove nacque l’idea di Europa.
Grazie anche ai lavori già avviati in somma urgenza, quest’estate sarà garantita la ripresa delle visite guidate
L'obiettivo è quello di valutare l'entità e l'importanza del materiale sulla storia dell'isolotto prodotto nel corso del tempo
Un momento di condivisione con gli operatori economici e i cittadini di Ventotene organizzato dalla squadra di Silvia Costa
L’approccio scelto viene definito “multifunzionale esteso" perché comprenderà lo spazio espositivo, la formazione, gli interventi artistici e i servizi
Il leader di Italia Viva: "Si torni a lavorare sull'idea di formare le nuove generazioni sull'isola"
Costa è intervenuta ricordando quanto il tema della rieducazione sia fortemente presente nei contenuti del progetto di recupero
In Trentino, esiste un luogo che ha qualcosa in comune con Santo Stefano pur trovandosi a più di mille metri
Il carcere della città piemontese è stato chiuso nel 1992 e inaugurato come museo nel 2014
L'ex sottosegretario alla Giustizia: "Memoria, utopia e arte. L'importante è che nessuno dimentichi di trovarsi in un posto speciale"