Le visite turistiche all’ex ergastolo sono attualmente disciplinate dall’ordinanza sindacale n. 12 del 10.06.2019. Normalmente le visite si svolgono da maggio ad ottobre secondo un calendario settimanale predisposto annualmente. Per le prenotazioni e i biglietti bisogna rivolgersi al Centro visite in località Pozzillo (telefono 0771.85239). Le escursioni sono affidate alla Cooperativa Terra Maris. L’accesso all’isola…
Lo scoglio di Santo Stefano, che ha una superficie di circa 28 ettari e dista circa un miglio dall’isola di Ventotene, è stato per quasi due secoli luogo di reclusione e di carcere duro per criminali e dissidenti politici. In epoca borbonica, alla fine del ‘700, fu Re Ferdinando IV a volere a Santo Stefano…
Una dettagliata ricerca sulla storia dell’ergastolo realizzata da Romano Maria Levante che ne ha curato anche l’illustrazione fotografica. Il lavoro è stato pubblicato da Archeorivista.
Amelia Pugliese ha ricostruito la storia dell’ergastolo dalla sua progettazione e costruzione fino all’anno della sua chiusura e del successivo abbandono. La sua ricerca è stata pubblicata dal sito Ventotenenet