Dalla prima denuncia sullo stato di abbandono dell’ex ergastolo, allo stanziamento dei 70 milioni, alle riunioni del tavolo permanente, alla sospensione delle visite all’ex ergastolo, fino alla riunione al Mibact del 28 ottobre 2019 e alla decisione di nominare un commissario straordinario per il recupero di Santo Stefano. Tutti i momenti cruciali di una lunga vicenda della quale si sono finora occupati quattro governi
Al primo tavolo da lei presieduto, il commissario annuncia la firma, avvenuta ieri, dell’accordo tra Mibact e Invitalia che consentirà la ripartenza operativa dei lavori
La riunione è la prima presieduta dal commissario straordinario del governo. L’ordine del giorno prevede anche la discussione del piano operativo e del crono-programma
Ancora un crollo sull'isola di Santo Stefano. Nella notte tra il 17 e il 18 novembre è collassato il manufatto delle pompe, all'approdo della Marinella. E' un ulteriore, drammatico campanello d'allarme sulle condizioni in cui versano le strutture dell'ex ergastolo. Il 28 ottobre c'era stato l'incontro tra il ministro Dario Franceschini e i rappresentanti dell'amministrazione...
Il 28 ottobre, nel corso di un incontro con i rappresentanti dell’Amministrazione comunale di Ventotene, il Ministro Franceschini ha annunciato di aver proposto alla Presidenza del Consiglio la nomina di un Commissario straordinario per Santo Stefano per velocizzare l’iter del progetto di recupero. Pochi giorni prima, con una nota del suo Portavoce, il Sottosegretario alla...