Nel Workshop sul futuro di Santo Stefano che si è tenuto a Ventotene il 17 settembre 2020 è intervenuto, con un videomessaggio anche il presidente del Parlamento europeo David Sassoli, che ha detto: “L’Europa non è un’entità astratta, tutti dobbiamo impegnarci a difenderla, perché questo è il modo giusto per mettere in risalto il patrimonio…
Il servizio di Arianna Voto su Ventotene e sull’ex Carcere di Santo Stefano con l’intervista al Commissario Silvia Costa e al ministro Giuseppe Provenzano.
Il servizio, realizzato da Arianna Voto e andato in onda nel giornale radio di Rai Radio 1, racconta il progetto di recupero dell’ex carcere di Santo Stefano in Ventotene con queste parole: “Non solo conservazione ma una nuova vocazione per l’ex Carcere borbonico di S. Stefano-Ventotene” e contiene una breve intervista al Commissario straordinario Silvia…
Ventotene è “luogo della memoria”. La decisione è stata adottata dal Consiglio regionale del Lazio con 34 voti favorevoli e uno contrario. La legge – a prima firma Alessandro Capriccioli di +Europa – ha come titolo “Riconoscimento di Ventotene come luogo della memoria e di riferimento ideale per la salvaguardia dei valori comuni ispiratori del processo di integrazione europea
Con la presenza del ministro per il Sud e per la Coesione Territoriale, Giuseppe Provenzano, e un video messaggio del presidente del Parlamento europeo David Sassoli. Silvia Costa: “Un progetto integrato, partecipato edeuropeo”