Il Commissario ha aggiunto: “Prima di giugno inizieranno i lavori e poco prima si lancerร il concorso internazionale di progettazione dellโintero complesso”
Lo scoglio di Santo Stefano, che ha una superficie di circa 28 ettari e dista circa un miglio dall’isola di Ventotene, รจ stato per quasi due secoli luogo di reclusione e di carcere duro per criminali e dissidenti politici. In epoca borbonica, alla fine del ‘700, fu Re Ferdinando IV a volere a Santo Stefano…
"Stare dalla parte dei detenuti non vuol dire difenderne la scelta criminale bensรฌ sostenere il diritto delle loro anime di purificarsi con equa espiazione, riconciliandosi con la societร ". Cosรฌ scriveva Eugenio Perucatti,ย direttore dell'ergastolo di Santo Stefano dal 1952 al 1960. Una frase che suo figlio Antonio riporta nella quarta di copertina del libro nel...