Associazione per Santo Stefano in Ventotene ONLUS

Dal 22 al 27 giugno a Ventotene la decima edizione del festival letterario "Gita al faro"

  • Giulia
  • Nessun commento

Dal 22 al 27 giugno a Ventotene la decima edizione del festival letterario “Gita al faro”

Il palco del festival Gita al faro davanti al Municipio di Ventotene, 2018

Dal 22 al 27 giugno l’isola di Ventotene ospiterà la decima edizione del festival letterario “Gita al faro”, diretto da Loredana Lipperini, promosso dalla nostra Associazione, in collaborazione con la Libreria Ultima Spiaggia, con il patrocinio del Comune di Ventotene e il partenariato di Intesa Sanpaolo. 

Questa edizione festeggia, insieme al decimo compleanno del festival, due ricorrenze: il titolo del festival trae ispirazione dall’omonimo romanzo di Virginia Woolf, della quale quest’anno ricorrono gli 80 anni dalla morte, e nello stesso anno (1941) è stato scritto il Manifesto di Ventotene, redatto da Altiero Spinelli, Ernesto Rossi e Eugenio Colorni durante il periodo di confino sull’isola pontina. L’evento, ideato e organizzato da Francesca Mancini, Laura Pesino e Vania Ribeca, ha un format inedito nel panorama degli eventi culturali e si pone l’obiettivo di trasformare il “confino letterario” sull’isola in un’occasione di scoperta e confronto, che permetta agli scrittori non solo di vivere la scrittura, ma anche di condividerla con il pubblico. Quest’anno gli ospiti del festival saranno Stefania Auci, Laura Bosio, Ernesto Franco, Siegmund Ginzberg, Matteo Nucci, Gilda Policastro, Lidia Ravera, Nadia Terranova e Nadeesha Uyangoda. Parteciperà anche la scrittrice spagnola Cristina Morales.

“Non è un festival come gli altri – racconta Loredana Lipperini – A Gita al faro c’è soprattutto l’idea del dono. Un dono che l’isola fa a chi scrive, restituendogli la solitudine e la bellezza dei giorni in cui si è chiamati soltanto a osservare, respirare, e restituire. Un dono che gli scrittori fanno all’isola, nel racconto finale che viene letto con il faro alle spalle”. Durante la loro permanenza sull’isola infatti ciascuno scrittore si dedicherà alla stesura di un racconto e parteciperà agli incontri serali coordinati dalla direttrice del festival nello spazio davanti alla libreria Ultima Spiaggia. In queste occasioni gli autori presenteranno al pubblico le loro ultime opere. L’evento si concluderà con le serate di sabato e domenica (26 e 27 giugno) durante le quali gli scrittori leggeranno i loro racconti inediti nei giardini del Comune alla luce del faro, accompagnati dalla musica del pianista Matteo RossiGli scritti saranno poi pubblicati nella raccolta dal titolo “L’isola delle storie”, edita dalla casa editrice e libreria Ultima Spiaggia di Ventotene, in un unico volume che comprenderà tutti (più di sessanta) racconti scritti nei dieci anni del festival.

Ecco il programma del festival letterario “Gita al faro”

Author: Giulia

Lascia un commento

css.php
Translate »