Associazione per Santo Stefano in Ventotene ONLUS

I partner del Progetto di recupero scrivono a Giorgia Meloni e al Ministro della Cultura: "Un nuovo Commissario per Santo Stefano"

  • Giulia
  • Nessun commento

I partner del Progetto di recupero scrivono a Giorgia Meloni e al Ministro della Cultura: “Un nuovo Commissario per Santo Stefano”

Il trasporto di materiale edile con l’ elicottero da Ventotene all’ex carcere borbonico sull’ isola di Santo Stefano. Ventotene, 8 settembre 2022
Ph. Lara Gallina / PandatariaFilm

Un nuovo Commissario per il progetto di recupero e valorizzazione dell’ex carcere borbonico di Santo Stefano e la convocazione del Tavolo istituzionale permanente. Sono queste le richieste che un gruppo di università, istituti di ricerca e associazioni tra cui la nostra, che hanno sottoscritto accordi di partenariato con la Commissaria Silvia Costa, ha avanzato in una lettera al Presidente del Consiglio Giorgia Meloni e al Ministro della cultura Gennaro Sangiuliano. Tra i firmatari anche l’Università Roma Tre, l’Università di Roma “La Sapienza”, l’Università di Cassino e Lazio Meridionale, l’Università di Bologna Alma Mater Studiorum, l’Istituto Affari Internazionali (Iai), l’Associazione delle istituzioni di cultura italiane (Aici) e il Gruppo dei Dodici OVS.

“Nel febbraio 2023, scaduto il mandato di Silvia Costa, il Consiglio dei ministri aveva deliberato la nomina del dottor Giovanni Maria Macioce a Commissario straordinario – si legge nel documento – A distanza di sette mesi, preso atto che il Presidente della Repubblica non ha firmato il decreto di nomina, chiediamo che venga designato un nuovo Commissario dotato dei requisiti di esperienza e capacità necessari per i complessi compiti di indirizzo e supervisione del progetto e di coordinamento operativo delle molteplici amministrazioni coinvolte. Chiediamo inoltre che venga al più presto convocato il Tavolo istituzionale permanente, la cui ultima riunione risale all’ottobre 2022″. La lettera ha l’obiettivo di sbloccare una fase di stallo che si protrae da molti mesi e che rischia di pregiudicare il buon esito del progetto di recupero.

Ecco il testo completo della lettera:

Author: Giulia

Lascia un commento

css.php
Translate »