Associazione per Santo Stefano in Ventotene ONLUS

Il ministro Franceschini ha firmato l'accordo di valorizzazione dell'ex carcere di Santo Stefano

  • Giulia
  • Nessun commento

Il ministro Franceschini ha firmato l’accordo di valorizzazione dell’ex carcere di Santo Stefano

“La firma dell’accordo di valorizzazione dell’ex carcere borbonico dell’isola di Santo Stefano, che coinvolge Ministero della Cultura, Regione Lazio, Comune di Ventotene e Agenzia del Demanio, avviene opportunamente alla vigilia delle Giornate Europee del Patrimonio, dando a quest’atto un alto valore simbolico. E non poteva essere altrimenti vista lโ€™importanza di questo progetto che mira a recuperare un luogo di grande bellezza e simbolo delle radici europee”. Cosรฌ il ministro della Cultura, Dario Franceschini, al momento della firma dell’accordo per la valorizzazione e il recupero dell’ex carcere borbonico dell’isola di Santo Stefano, che conferma l’impegno delle istituzioni a costituire una fondazione di partecipazione per elaborare il piano strategico di sviluppo culturale del sito, recentemente riconosciuto come parte del patrimonio culturale europeo. โ€œUn sentito ringraziamento – aggiunge il Ministro – al lavoro che sta portando avanti con impegno e professionalitร  il commissarioย  straordinario, Silvia Costa, che sta dando un grande impulso e forza a questo progettoโ€.

Lโ€™accordo firmato oggi (22 settembre 2022) รจ finalizzato a promuovere e attuare la conoscenza, il recupero e la valorizzazione dell’intero complesso dellโ€™ex ergastolo borbonico, assicurandone le migliori condizioni di utilizzazione e fruizione pubblica, in unโ€™ottica di integrazione con le funzioni e le caratteristiche dellโ€™isola di Ventotene.

L’attivitร  viene svolta applicando il metodo di lavoro strutturato per garantire un’ampia partecipazione della comunitร  e degli stakeholder, come sancito nella Convenzione di Faro nel riconoscimento che il diritto al patrimonio culturale รจ inerente al diritto a partecipare alla vita culturale, cosรฌ come definito nella Dichiarazione universale dei diritti dellโ€™uomo e conferma una responsabilitร  individuale e collettiva nei confronti del patrimonio culturale.

Author: Giulia

Lascia un commento

css.php
Translate ยป