I lavori di messa in sicurezza in somma urgenza dellโex carcere sull’isolotto diย Santo Stefano sono stati portati a termine il 26 marzo, in linea con la data indicata nel cronoprogramma e oggi sono stati ufficialmente certificati. Le operazioni hanno interessato alcune parti a rischio di crolli della cittadella carceraria e in particolare del Panopticon. Durante lโaccurato sopralluogo, il Commissario straordinario del governo per il recupero e la valorizzazione dell’ex carcere di Santo Stefano in Ventotene, Silvia Costa, ha verificato insieme al capo squadra dei tecnici dell’impresa Sacem e al direttore dei lavori di Invitalia, l’ingegnere Letterio Sonnessa, lo stato dei luoghi e ha detto: โSono molto soddisfatta: รจ stato fatto un importante passo avanti per preservare le situazioni piรน pericolanti dellโex carcere in vista dellโintervento lavori di messa in sicurezzaโ.ย
Intanto si continua comunque a lavorare sullโisola di Santo Stefano con rilievi e indagini che si concluderanno entro fine giugno, mentre si attende lโesito della gara per lโaggiudicazione dellโintervento di โmessa in sicurezza degli edificiโ, lanciata da Invitalia, i cui lavori dovrebbero iniziare entro ottobre.