Associazione per Santo Stefano in Ventotene ONLUS

Dal 21 al 24 giugno il Festival letterario Gita al Faro torna sull'isola di Ventotene

  • Giulia
  • Nessun commento

Dal 21 al 24 giugno il Festival letterario Gita al Faro torna sull’isola di Ventotene

Dal 21 al 24 giugno la piazza, la libreria e i giardini di Ventotene accoglieranno la dodicesima edizione del Festival letterario Gita al faro, promosso dalla nostra Associazione, in collaborazione con la Libreria Ultima Spiaggia. Sei ospiti vivranno e scopriranno l’isola e in particolare Santo Stefano e il suo carcere borbonico, al fine di scrivere un racconto ispirato a questi luoghi così significativi per la storia del nostro Paese e dell’Europa. Per questa edizioni gli scrittori saranno: Donatella Di Pietrantonio (Einaudi), Federica Manzon (Aboca Edizioni), Monica Acito (Bompiani), Giosuè Calaciura (Sellerio), Chiara Gamberale(Salani), Vera Gheno (Rizzoli).

Il festival (il cui titolo trae ispirazione dall’omonimo romanzo di Virginia Woolf) è diretto da Loredana Lipperini, ideato e organizzato da Francesca Mancini, Laura Pesino e Vania Ribeca, e ha il patrocinio del Comune di Ventotene e una partnership con Intesa Sanpaolo.

Quest’anno un focus particolare sarà dedicato al settecentesco carcere borbonico di Santo Stefano, per la cui salvaguardia la nostra Associazione, promotrice del festival, è impegnata da anni. Verrà infatti presentato sabato 24 giugno alle 19 Novantanove Celle. L’ergastolo di Santo Stefano in Ventotene di Pier Vittorio Buffa e Anthony Santilli, primo volume della collana dedicata a Santo Stefano, edito da Ultima Spiaggia in collaborazione con l’Associazione per Santo Stefano in Ventotene Onlus.

Il punto di forza della manifestazione sta nella sua unicità. Un format inedito che si pone come laboratorio creativo, come occasione di vivere la scrittura e condividerla nel momento stesso in cui il pensiero diventa parola. Un “coraggioso drappello di militanti della letteratura” è invitato ogni anno a trascorrere una settimana sull’isola per scrivere un testo. I racconti di ciascuna edizione sono raccolti e pubblicati all’interno di un volume dal titolo L’isola delle storie, edito da Ultima Spiaggia, casa editrice di Ventotene.

Author: Giulia

Lascia un commento

css.php
Translate »